Storie per crescere

Navi che bruciano, obiettivi che si raggiungono

Navi che bruciano, obiettivi che si raggiungono
27 Febbraio 2020

DIRE SÌ, QUANDO SI VORREBBE DIRE NO.

 

Ho imparato diversi stratagemmi per affrontare cose che non vorrei fare.

Uno di questi è accettare sfide che al momento non mi sentirei di gestire.

 

Sfide che normalmente non accetteremo ma comunque collocate nei limiti delle nostre potenzialità (inespresse diciamo).

 

Sappiamo tutti quanto la nostra mente sia pigra. Siamo ormai esperti sul discorso della zona di comfort. O in generale sappiamo bene quanto sia difficile agire contro la resistenza al cambiamento. La mente ci inganna per risparmiare energia.

Noi, di ritorno, dobbiamo imparare a contro-ingannarla.

 

Ci vuole coraggio e molto senso etico. Questo perché una volta presa parola si dovrà mantenerla.

 

Altrettanto però questa azione ci spingerà a fare cose che altrimenti non avremmo fatto.

Ci interrogheremo maggiormente.

Studieremo di più.

Agiremo con più insistenza e dovuta logica.

Ci alzeremo prima.

 

Alessandro Magno, per costringere i suoi soldati ad azioni eroiche fece bruciare le navi usate dagli stessi, così che se avessero voluto tornare a casa avrebbero dovuto conquistare quelle dei nemici.

Ti interessa il corso
"Storytelling di impresa"?
LEGGI I DETTAGLI DEL CORSO