ANATOMIA DI UN SOGNATORE RIBELLE
Di animo curioso, amo apprendere e rompere le regole.
Mi definisco un ribelle, con lo spirito gentile.
Sono cresciuto a pane e Kenshiro, un eroe animato fuori dagli schemi.
Fin da bambino mi è sempre piaciuto sia creare che rompere le regole.
Ma soprattutto, mi è sempre piaciuto pensare.
Negli anni ho imparato una cosa per me essenziale, fare quello che mi piace davvero.
Ho praticato arti marziali, accumulando innumerevoli sconfitte. Grazie ad esse sono arrivato a conoscere tre cose: il rispetto, la disciplina e il coraggio.
Amo viaggiare e perdermi nella natura.
Mi piacciono il vino, le stelle e i sogni ad occhi aperti.
Ho una lode in formazione e una grande curiosità per psicologia e filosofie orientali.
Non mi identifico in nulla, ma credo molto nella spiritualità e nella gentilezza.
Lo studio è per me una ‘dipendenza’ insanabile.
Leggo quotidianamente testi di psicologia, filosofia e business innovativo.
Ogni mese frequento un corso e un workshop diverso, in tutta Italia.
Perché penso che, per essere qualcosa o qualcuno, devi prima pensare di non esserlo.
Ho lavorato come selezionatore Hr in importanti multinazionali, come Adecco e Kpmg.
Quando ho capito che giacca e cravatta mi stavano strette, non ho mollato tutto. Ho semplicemente cambiato strada.
Ho seguito diversi formatori, da cui ho imparato tanto.
Nel 2011 ho aperto partita iva e iniziato a insegnare psicologia aziendale.
Nel 2014 ho fondato TheClew, un’equipe formativa e psicoterapeutica dove si è sviluppato il metodo della codocenza, congiungendo ben quattro modelli teorici differenti.
Questo mi ha aiutato a consegnare maggiore profondità alla mia attività.
È stata una grande esperienza, che ho chiuso nel 2019 a fronte di nuovi stimoli.
Sono pubblicista da molti anni e scrivo di psicologia. Ho diretto alcune rubriche e redazioni mentre oggi collaboro alla scrittura di diversi libri.
Sono stato membro del progetto /Uno di coaching Strategico e sto per attivare un progetto di ricerca chiamato Darma.
Ogni settimana sostengo grosse imprese nel migliorare i loro risultati attraverso le competenze trasversali che insegno. Sony Pictures, Politecnico di Milano e Primark sono solo alcune di esse.
Sono formatore, coach e consulente. Mi occupo di soft skill, crescita professionale e comunicazione strategica.
Mi considero un enzima del pensiero e del cambiamento: in parte insegnando, in parte aiutando le persone ad esprimere il loro potenziale dormiente.
Parallelamente a tutto questo trascorro l’estate in un luogo magico: il mio alpeggio. Gambetta. Lì, con l’aiuto di alcuni collaboratori, produco formaggio di monte e organizzo team building basati sulla formazione esperienziale.
Questo è il mio spazio.
Un luogo che parla di un sognatore ribelle.
Un luogo che racconta di eroi,
soft skill aziendali e trasformazione personale.
Ritengo che il corso abbia superato abbondantemente le mie aspettative. Un docente in grado di esprimere un’alta dose di professionalità e capace di rendere le persone protagonisti attivi del cambiamento.
Chiamarlo corso sarebbe riduttivo… Sono state ore intense che hanno parlato di tutti noi. Come individui e come gruppo. Mettersi in gioco e divertirsi comunicando. Confrontarsi e crescere. “I miei nuovi 360 gradi”.
Inusuale e fuori dagli schemi… e per questo efficace!
Best team building activity ever!
Nella mia esperienza lavorativa ho avuto modo di incontrare diversi formatori, ma devo dire che l’espressività, la capacità di coinvolgimento e la metodologia di insegnamento di Alessandro mi hanno colpito e mi sono veramente piaciute!
Alessandro si è dimostrato un formatore davvero efficace, con una solida competenza teorica, grande capacità di adattamento all’audience e una evidente passione per il suo lavoro.
Ha saputo trasmettere parte del suo vasto bagaglio comunicativo mostrando grande rispetto per i partecipanti e offrendo a tutti un interessante percorso di crescita individuale e di gruppo.
E’ stato in grado di rendere la formazione piacevole oltre che utile, annullando ogni potenziale barriera iniziale e minimizzando lo sforzo richiesto per la partecipazione attiva.
Un sentito grazie da tutto il team per il tempo prezioso condiviso
Semplicemente un’esperienza che mi ha coinvolto a 360 gradi. Alessandro è riuscito a suscitare interesse e a intavolare discorsi sempre compiuti ed emozionanti. Capace di coniugare esperienza e sapere e di calarli nella realtà in cui si opera.
Vuoi scoprire altro?