CORSO DI
Change management

Non hai idea di cosa tu debba fare per cambiare ed essere più sereno e capace di ottenere i risultati che desideri?
Non sai quali siano le abilità da possedere per poter cambiare?
Le emozioni ti bloccano sino a impedirti di agire il cambiamento che tanto vorresti?
In un mondo che cambia sempre più velocemente, saper mutare abitudini e comportamenti è l’unica soluzione possibile. Sia come imprenditori, che come professionisti o persone.
Spesso però siamo vittime di quell’equilibrio formatosi nel tempo che in biologia si chiama omeostasi. Se da un lato questa attitudine è essenziale per sopravvivere, in alcune situazioni se non scardinata ci impedisce di cambiare in un mondo che cambia.
Le resistenze al cambiamento, i blocchi e le diverse difficoltà sono molteplici e per riconoscerle serve un metodo rigoroso. Quello che io utilizzo è il Modello Strategico della scuola di Nardone, anche se ad esso congiungo altri modelli e protocolli che ritengo comunque efficaci ed essenziali.
A chi è rivolto questo corso?
A qualunque professionista e ruolo aziendale.
Che siate titolari d’impresa, manager, venditori, impiegati o liberi professionisti studieremo insieme e faremo tanta pratica sino ad acquisire la capacità di comprendere come gestire il cambiamento, agendolo a nostro favore invece che essere immobili e insoddisfatti.
Darwin diceva che “non è la specie più forte e nemmeno quella più intelligente a sopravvivere, ma quella che risponde meglio al cambiamento”.
Percorso
A seguito di un primo incontro, utile per comprendere le tue esigenze, metteremo luce sul ruolo che ricopri e gli obiettivi specifici da raggiungere, o i problemi da risolvere, grazie all’acquisizione di questa abilità.
Organizzeremo un percorso studiato ad hoc per valorizzare tanto i tuoi talenti quanto, se ci fosse bisogno, quelli del possibile gruppo con cui lavori o che gestisci. Altrettanto lavoreremo per correggere i nodi che bloccano le tue performance e il tuo benessere.
Argomenti
- Comprendere il cambiamento.
- Tipologie e fasi del cambiamento.
- Le resistenze al cambiamento.
- I blocchi nel cambiamento.
- Problem solving e Modello Strategico.
- Teorie di coaching e raggiungimento degli obiettivi.
- Teorie e protocolli utili alla gestione del cambiamento.
- Emozioni e gestione del cambiamento.
- La scienza delle abitudini.
Cosa impari
- A prendere consapevolezza di come funziona il cambiamento.
- A conoscere gli elementi necessari per produrre un cambiamento.
- L’uso del modello Strategico utile alla risoluzione dei problemi e al raggiungimento degli obiettivi.
- A utilizzare diversi protocolli funzionali ad agire quella trasformazione che è per te necessaria.
- A gestire le emozioni che intervengono nei processi di cambiamento.
- A comprendere come funzionano le abitudini iniziando a lavorare su di esse.
Metodo
- Lezione frontale e trasmissione dei contenuti.
- Esercitazioni continue, simulazioni, test e giochi finalizzati al miglior apprendimento possibile.
- Coaching individuale o di gruppo per accompagnarti nel processo di acquisizione di tale competenza e iniziare ad agire piccoli ma significativi cambiamenti.
- Consulenza orientata a suggerimenti utili nel raggiungimento di obiettivi operativi.
- Lettura di testi e visione di video correlati al tema in analisi.